Moravia

Bearbeiten

Ciao Marco,

gli immagini che hai inserito nell'articolo su Moravia non sono liberi. Saluti Catfisheye (Diskussion) 17:33, 17. Mai 2017 (CEST)Beantworten

@Catfisheye: Sorry but I don't speak German. ;) I agree that File:Alberto Moravia.jpg probably may be not free, because it seems to be an artistic photo, so PD-Italy (20 years-long) may not apply. However the only image I added to the article (File:Paolo Monti - Servizio fotografico - BEIC 6361580.jpg) was made by Paolo Monti and it has a free license, being part of an archive owned by the BEIC library. BEIC owns full rights on the Paolo Monti photographs of the archive and we helped to upload them on Wikimedia Commons last year. See Commons:Commons:BEIC for details. Thank you. --Marco Chemello (BEIC) (Diskussion) 21:46, 17. Mai 2017 (CEST)Beantworten
Ciao Marco, mi dispiace, l'errore era dalla mia parte, l'ho reinserito. E grazie mille per la tua contribuzione. :) Catfisheye (Diskussion) 22:25, 17. Mai 2017 (CEST)Beantworten

File:Legatura alle armi di Sigismund von Brandenburg.jpg

Bearbeiten

The coat of arms is that of Philipp Sigismund von Braunschweig-Wolfenbüttel, please change the commons file accordingly and notify Pavia University Library. --HHill (Diskussion) 09:14, 13. Apr. 2018 (CEST)Beantworten

Titoli in spagnolo

Bearbeiten

Ciao! Volevo segnalarti che qui ho rimosso tre titoli perché erano in spagnolo: si possono ripristinare ma soltanto come edizioni (se enciclopediche) delle opere originali, che dovevano avere un titolo in latino. Grazie mille, --Epìdosis (Diskussion) 15:30, 10. Sep. 2019 (CEST)Beantworten

Accorso da Reggio

Bearbeiten

Ho eliminato l'immagine che hai inserito. Senza indicazione di folio à assolutamente inaccettabile. Forse potreste lavorare un po più accuratamente, su Commons, sulla vostra biblioteca digitale e magari anche inerendo immagini nelle varie versioni di Wikipedia. Scrivere «mentre Dolezalek lo data "saec. XIV"» è una presa per i fondelli del lettore che non sa chi fosse Gero Dolezalek o dove ha fatto questa datazione della quale comunque mi fiderei più di quella della biblioteca. Saluti --Enzian44 (Diskussion) 15:48, 15. Jul. 2020 (CEST)Beantworten

Gentile @Enzian44: grazie per i tuoi rilievi. Per quanto riguarda il folio, possiamo indicare f. 2r, come del resto si evince dal margine superiore esterno. Per quanto riguarda la datazione, pur essendoci riferiti sistematicamente al repertorio Dolezalek, di fronte a datazioni discordanti, derivate da cataloghi di biblioteca o da progetti più recenti, abbiamo scelto di fornire le date varianti, come si fa normalmente in cataloghi "democratici". Certamente la momentanea mancanza di tali informazioni non giustifica la rimozione di una immagine.
Infine, ti pregherei in eventuali futuri messaggi (a me o a qualsiasi altro utente) la cortesia di usare toni meno aggressivi e più consoni al lavoro collaborativo, in accordo con Wikipedia:Wikiliebe (it:Wikipedia:Wikilove). Grazie in anticipo. --Marco Chemello (BEIC) (Diskussion) 10:14, 16. Jul. 2020 (CEST)Beantworten
Caro Marco, sull‘immagine come risulta riprodotto non si vede nessuna traccia di una foliazione e certamente non mi metto a sfogliare tutto il codice per trovare un elemento indispensabile che dovrebbe essere già fornito sulla pagina di descrizione su Commons. Questo vale anche per una citazione bibliografica corretta e completa del libro di Dolezalek; io lo conosco ma il lettore comune certamente no che non è storico o addirittura storico del diritto. E se non è possibile indicare tutti gli elementi necessari, l'immagine viene rimosso. Non contribuiscono al miglioramento di un articolo. Che nel nome del file compare il secolo tredicesimo può andare anche bene poiché i Notabilia sono del Duecento. Inserirlo nella categoria
Commons: 13th-century manuscripts – Sammlung von Bildern, Videos und Audiodateien
però e fuorviante considerando la datazione discordante. Dopo mezzo secolo di esperienza e convivenza con l‘Italia e gli Italiani continuerò a esprimere le mie opinioni in maniera chiara e decisa. Ti devo però rendere atto che rispondi mentre la tua collega Carla che fornisce queste traduzioni tutte problematiche non lo fa. Scriverti in italiano è comnque già un trattamento di favore discutendo sulla Wikipedia in lingua tedesca :) Saluti --Enzian44 (Diskussion) 21:51, 16. Jul. 2020 (CEST)Beantworten
Gentile @Enzian44:, ti devo avvisare che Carla non risponde semplicemente perchè nel frattempo ha già concluso il suo breve periodo di stage presso BEIC (pertanto non è previsto che si avvalga ancora di quell'utenza). Nel merito delle questioni ritorneremo certamente in seguito, quando lo staff potrà riunirsi di nuovo (visto il periodo di ferie in corso). Apprezzo l'opportunità di discutere in italiano, ad ogni modo nel gruppo di lavoro c'è anche chi può aiutarci col tedesco. --Marco Chemello (BEIC) (Diskussion) 11:29, 18. Jul. 2020 (CEST)Beantworten

Caro Marco, allora Carla era una dei poveri giovani sfruttati del precariato – le vittime della banda Monti, Fornero, Renzi … . Ma consiglierei per il futuro che i vostri account se si muovono fuori dalla patria rete cerchino di comunicare e di rispondere a domande se possibile tempestivamente. Nel caso degli articoli scritti o meglio tradotti da Carla rimangono ora diversi quesiti inevasi. E l'attuale gestione di biblioteche sia in Italia sia in Germania non facilità la risoluzione. Naturalmente continuerò a dare uno sguardo a tutte le voci, dove viene citato con link il Dizionario biografico degli Italiani – come primo estensore dell‘articolo ricevo sempre una comunicazione e in caso di traduzioni posso intervenire se necessario. Saluti ancora da Palermo. --Enzian44 (Diskussion) 19:54, 18. Jul. 2020 (CEST)Beantworten