Giovanni (Patrizio) Sergio (Roma, 18 ottobre 1953 - ) è medico, esoterista ed ermetista, scrittore, autore di testi teatrali di vario genere (drammi classici e storici, fiabe rivisitate in chiave esoterica, "gialli" con vena comica), da lui stesso portati in scena (come regista e attore in Compagnie amatoriali) in teatri di Roma. Come medico ricercatore internista e geriatra ha oltre cento pubblicazioni a stampa su riviste nazionali e internazionali di argomento angiologico e geriatrico. Ha partecipato come relatore e come moderatore in numerosi convegni e congressi nazionali e internazionali in ambito angiologico e geriatrico, essendo iscritto a Società Scientifiche italiane (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria - SIGG; Società Italiana Geriatri Ospedalieri - SIGO; Associazione Geriatri Extraospedalieri - AGE). Ha svolto la professione nel settore pubblico del Servizio Sanitario Nazionale (Regione Lazio), prima come Guardia Medica Regionale in Roma (anni 1979-1990), poi come assistente e quindi aiuto ospedaliero presso il Day Hospital Geriatrico dell'Ospedale S. Eugenio di Roma (anni 1990-2001), poi come geriatra del Territorio (Centro Assistenza Domiciliare - CAD e ambulatorio geriatrico) presso la ASL Roma 2 (exC) nei Distretti 9 - ex12 (anni 2001-2008) e 8 -ex11 (anni 2009-2019). Ha anche diretto l'Unità Operativa Semplice (UOS) "Tutela Salute Riabilitazione Disabili Adulti" (TSRDA) nel suddetto Distretto 9 - ex12 (anni 2004-2008).

Come scrittore ha pubblicato in selfpublishing con www.ilmiolibro.it e con www.youcanprint.it circa 30 saggi romanzati, contenenti riferimenti esoterici, storici, geografici, letterari, nonché i testi dei suoi lavori teatrali.

Come allievo e amico del professore Vincenzo (in arte "Vinci") Verginelli (Corato, 25 novembre 1903 - Roma, 6 dicembre 1987), ha collaborato dal 1979 al 1984 alla stesura di "BIBLIOTHECA HERMETICA - Catalogo alquanto ragionato della raccolta Verginelli-Rota di antichi testi ermetici (secoli XV-XVIII)", Nardini Editore, Firenze, 1986, primo catalogo italiano di oltre 400 testi ermetici e alchemici, donati alla Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei a Roma nel 1984.

In collaborazione col professore Mario Marta (che ha il merito pressoché totale!) ha tradotto dal latino in italiano il famoso trattato di ermetismo rosacrociano "Reconditorium ac reclusorium... CHYMICA VANNUS...", di Anonimo (forse Thomas Vaughan alias Eugenius Philalethes), a cui è abbinato il trattato squisitamente alchemico "Commentatio de Pharmaco Catholico" di Johan de Monte-Snyder (Amsterdam, 1666). Una prima traduzione di questi due trattati, compresi in un unico volume, fu fatta dal pastore valdese Gerolamo Moggia e dallo stesso Vincenzo Verginelli negli anni 1921-1925, ma era rimasta manoscritta! Era volontà del maestro Verginelli rivedere e pubblicare la traduzione, ma il suo transito glielo impedì. La traduzione di Mario Marta e Giovanni Sergio è stata pubblicata in selfpublishing in prima edizione per i tipi di www.ilmiolibro.it nel 2017, e in seconda edizione per i tipi di www.youcanprint.it nel 2019.